5 trucchi per imparare a cucire bene

5 trucchi per imparare a cucire bene | in sartoria con Sara Poiese

Trucchi per cucire bene? Ne abbiamo ben 5! Scopri come utilizzare i tuoi strumenti di cucito per la craft room perfetta!

Ti piacerebbe imparare a cucire bene da subito? Vorresti scoprire come utilizzare al meglio la tua nuova macchina per cucire? Sai cucire da qualche tempo, ma stai cercando  trucchi per cucire idee nuove e furbe?

Questo e molto altro nel video tutorial di cucito di oggi! Segui il video fino alla fine, e scopri il trucco e parrucco di cucito che ti svelo oggi!

 

Il programma di oggi

Nel video di oggi parleremo di come utilizzare 5 trucchi per imparare a cucire bene , accorgimenti per migliorare il tuo cucito creativo e sartoriale. Si tratta di 5 migliorie, 5 attenzioni da utilizzare quando stai cucendo con la tua macchina per cucire, elettronica o meccanica che sia.

Di seguito trovi elencati per minuto di visualizzazione gli argomenti proposti in questo video tutorial. Puoi pertanto cliccare nel video tutorial che trovi alla fine di questo blog post, e vedere il tutorial nella sua completezza ( te lo consiglio!) oppure ricercare al minuto elencato l’argomento di tuo interesse.

 

  • 00:00 INTRODUZIONE
  • 02:06 PLACCA AGO
  • 03:38 PIEDINO: QUALE SCEGLIERE?
  • 07:51 INFILA AGO
  • 10:15 CAMBIO AGO: QUANDO VA CAMBIATO L’AGO?
  • 12:01 FILATI SPECIALI: QUANDO NON VANNO STIRATE LE CUCITURE
  • 15:18 CONSIDERAZIONI FINALI

 

Placca Ago

Nel video tutorial di oggi ti spiego la differenza tra la placca ago punto dritto e la placca ago punto zig zag. Spesso si cuce sempre con la placca ago punto zig zag anche i tessuti più leggeri come lo chiffon: errore!!! La placca ago punto dritto, infatti, è la soluzione ideale per cucire chiffon, tulle, seta, raso, ordunque tutti i tessuti leggeri e delicati.

Scopri le due placche ago a confronto nel video tutorial alla fine di questo blog post.

 

Piedino a punto dritto o a pianta larga

Ogni piedino si presta maggiormente ad alcune specifiche funzioni. Lo sapevi che per la seta il piedino patchwork è formidabile? Hai mai pensato di cucire la spugna con il piedino a pianta larga chiuso frontalmente, per non far incastrare la spugna nel piedino e dunque nella cucitura? Se ti incuriosisce questo paragrafo, guarda il video completo qui sotto!

 

Infila ago

Quando la tecnologia ti fa fare il salto di qualità non v’è nulla da obiettare ma, dobbiamo prestare attenzione che non tutte le innovazioni tecnologiche si possono considerare universali. L’ infila ago della macchina per cucire, per esempio, ti aiuta ad infilare il filo nella cruna dell’ago, ma non si può utilizzare con tutti gli aghi in commercio; alcuni di essi infatti vanno ASSOLUTAMENTE infilati a mano.

Scopri questi trucchi e altri nel video di oggi, tra cui la scelta di quando cambiare l’ago e di quale filato non vada mai stirato.

 

Elenco materiali utilizzati

 

I consigli di Sara Poiese

In questo video tutorial imparerai che la scelta consapevole degli strumenti di cucito è essenziale per un risultato ai massimi livelli, anche nei progetti fatti a mano / handmade. Scoprirai i trucchi della sartoria per creare il tuo guardaroba fai da te, con stile ed eleganza.

Se ti piace questo mio video, dillo con un pollice alzato, commentalo e condividilo! Un abbraccio sartoriale, Sara Poiese.

 

Tips & Tricks:

In questo video potrai scoprire come:

  • creare una craft room perfetta
  • conoscere meglio la tua macchina per cucire
  • utilizzare le placche ago
  • approfondire come si infila l’ago nella macchina
  • scoprire quando cambiare l’ago e quali fili non vanno stirati
  • amare il cucito fai da te con Sara Poiese

 

Alcuni video simili che potrebbero interessarti:

3 Comments
  1. Ciao Sara , per prima voglio farti i miei più sinceri congratulazioni per il lavoro che fai , e dirti grazie mille per il dono che ci fai tutti giorni con il tuo sapere. Grazie Grazie . Io non sapevo niente della placca per il punto dritto prima di conoscerti , ma il problema e che non riesco a trovarla . Io ho unaacchina Singer rumina 3450 , potresti aiutarmi magari dove posso comperarla ? Grazie e ti auguro buona serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Sara Poiese Blog
è un progetto di:
POIESE SARA SRL
Sede Legale:
Via Ponte Storto, 16
36051 Creazzo (Vi)
P. IVA: 04372320244
Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.
REA VI-399197