Astuccio foderato: è davvero facile cucire la cerniera senza imbastiture? Questo Blog Post fa per te se vuoi cucire un astuccio con manico, una pochette con polsiera, e foderare il progetto completamente a macchina.
Oggi impariamo insieme come cucire un astuccio foderato. Questo tutorial di cucito creativo è perfetto anche per una pochette . Puoi cucire l’astuccio con polsiera in modo facile, per un cucito perfetto anche per i principianti.
Scopri come cucire la fodera a macchina, come disegnare il cartamodello con le squadre e come cucire la cerniera zip senza imbastiture.
Scopri il video che è anche comodamente diviso per capitoli, ti scrivo qui il minutaggio. Potrai accedere al video che trovi in fondo a questo blog post, e gustarti ogni singolo argomento, quando vuoi!
03:53 IL CARTAMODELLO
05:44 IMBOTTITURA
08:33 IL MANICO – LA POLSIERA
14:20 LA CERNIERA ZIP
20:03 CHIUSURA ASTUCCIO
25:22 PROGETTO COMPLETATO
Back to school
Quando penso al ritorno a scuola, penso ad astucci, contenitori, pochette, sacchetti e tutto ciò che mi permetta di organizzare lo spazio.
Questo periodo dell’anno, il ritorno a scuola, è spesso per me sinonimo di “imparare a cucire la cerniera”, o ancora di “come cucire la zip” perfetta, meglio se senza imbastiture. Con il piedino per cerniere e la macchina per cucire oggi ti svelerò come realizzare un progetto facile, veloce, perfetto per principianti ma anche per chi ha poco tempo e cerca un progetto super rapido.
Imparara a disegnare il cartamodello in autonomia
Righello o squadra ? Entrambi! Il giusto mix tra le mie squadre per cucito creativo mi permette di creare ogni tipo di cartamodello. Posso unire due righelli e creare una misura più lunga del singolo righello, posso unire due squadre e creare un angolo retto. Impara ad utilizzare gli strumenti di cucito per confezionare i tuoi progetti di cucito creativo con precisione e semplicità.
Elenco materiali utilizzati
- Macchina per cucire Pfaff Expression 720
- Piedino bordo stretto
- Il piedino per cerniera standard
- Spilli ergonomici
- Magnete per spilli
- Penna per tessuti Aqua trickmarker di Prym
- Righello 3 x 15 cm
- Il righello 3 x 30 cm
- Squadra 15 x 15 cm
- Squadretta 15 x 30 cm
- Ventosa per squadra
- cutter 45 mm
- piano di taglio
I consigli di Sara Poiese
In questo video tutorial imparerai che la scelta consapevole degli strumenti di cucito è essenziale per un risultato ai massimi livelli, anche nei progetti fatti a mano / handmade. Scoprirai i trucchi della sartoria per creare il tuo guardaroba fai da te, con stile ed eleganza.
Se ti piace questo mio video, dillo con un pollice alzato, commentalo e condividilo! Un abbraccio sartoriale, Sara Poiese.
Tips & Tricks:
In questo video potrai scoprire come:
- creare i tuoi cartamodelli
- conoscere come disegnare un astuccio
- come utilizzare le squadre e le penne per tessuti
- approfondire la conoscenza della macchina per cucire
- scoprire come cucire la cerniera zip
- scegliere gli strumenti per il tuo cucito creativo
- amare il cucito fai da te con Sara Poiese
Alcuni video simili che potrebbero interessarti: